BABY GANG E MARANZA: CEDI O TI RIBELLI?

Non è più tempo di lamentarsi. È tempo di reagire, con coraggio e presenza.Aggressioni, risse, rapine. Le chiamano “baby gang”, le chiamano “maranza”, ma sono molto di più: sono il sintomo di una crisi profonda, il riflesso di una società che ha smesso di educare e ha iniziato solo a consumare.
Sono il prodotto di anni di vuoto morale e culturale, di famiglie abbandonate, di scuole spente, di quartieri dimenticati. Ragazzi che non trovano più guida né esempio, che confondono la ribellione con la violenza, la libertà con l’arroganza. Il problema non è solo loro: è nostro, collettivo.
Abbiamo smesso di sentirci comunità, di prenderci cura dei nostri spazi, dei nostri giovani, del nostro senso di appartenenza. E mentre la rassegnazione cresce, il degrado avanza, trasformando le strade in zone franche e la paura in abitudine. Oggi c’è una scelta netta: cedi o ti ribelli? Cedi all’indifferenza e al silenzio, o ti ribelli costruendo dal basso una risposta vera?
Le Passeggiate per la Sicurezza nascono da questo spirito: non un gesto simbolico, ma una forma di presenza attiva, un segnale di risveglio civile, una dichiarazione di appartenenza a un territorio che non vuole più essere lasciato solo.
Ogni passo diventa atto di coscienza. Ogni presenza, un segnale di vita. Perché la sicurezza non nasce dalla paura, ma dal legame; non dall’isolamento, ma dalla partecipazione. Non basta chiedere più controlli: serve una rivoluzione sociale e culturale. Serve restituire ai giovani la voglia di costruire, di credere, di appartenere. Serve riaccendere la fiamma dell’educazione, del rispetto, della comunità. Le Passeggiate per la Sicurezza sono il primo passo di questa rivoluzione popolare: cittadini uniti, quartieri vivi, città che tornano a respirare. Non per combattere qualcuno, ma per riconquistare insieme la dignità di essere popolo. Perché davanti al disfacimento morale e urbano del nostro tempo, la domanda resta aperta: cedi o ti ribelli?
Forza Nuova Segreteria Nazionale
Prendi parte, partecipa
349 603 2112
info@forzanuova1997.it


0 commenti