Ruben Chizzola (FN Rovereto): “Sanità e sicurezza, basta aggressioni e degrado; anche in Trentino partono le passeggiate: la prima nella zona dell’ospedale di Rovereto”.

Pubblicato da Segreteria Nazionale il

Le continue aggressioni al personale sanitario e ai cittadini in attesa di cure mediche rappresentano una situazione ormai intollerabile; l’ultimo episodio, avvenuto il 5 settembre con l’uso di “siringa e flebo”, è solo l’ennesima conferma di un’emergenza che registra purtroppo una media di circa un’aggressione al mese.
La struttura sanitaria è ormai divenuta, di fatto, un luogo di bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, che l’hanno trasformata in una sorta di centro ricreativo e dormitorio gratuito, un degrado che pesa sulla sicurezza di chi vi lavora e di chi vi accede per ricevere cure mentre il personale addetto alle pulizie è lasciato solo e costretto a operare in spazi che, sebbene chiusi al pubblico nel pomeriggio, rimangono comunque accessibili liberamente anche dopo l’orario di chiusura, esponendo i lavoratori a incontri indesiderati e a rischi concreti.
Da qui nasce la nostra prima passeggiata per la sicurezza durante la quale abbiamo anche attraversato il parco tristemente noto per l’omicidio di Iris Setti, brutalmente colpita con 72 pugnalate mentre si recava a trovare la madre malata in ospedale; un fatto che rimane una ferita aperta e che richiama l’urgenza di restituire sicurezza ai cittadini.
Forza Nuova denuncia con forza questo stato di abbandono e scende in campo fisicamente, come già accade nel vicino Veneto e Lombardia, passeggiando per le zone abbandonate delle nostre città, per rioccupare ciò che ci è stato occupato e per avere tanti occhi in più in caso di situazioni limite; nel caso dell’ospedale di Rovereto, pretendiamo più controlli, tutela per chi lavora, protezione per chi accede ai servizi sanitari e il ripristino dell’ordine nei luoghi pubblici.

Ruben Chizzola
Responsabile Forza Nuova Rovereto

Categorie: Azione

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *